20.3 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025
Home Ana Editoria Pagina 45

Editoria

1916 LA SPEDIZIONE PUNITIVA

 width=  

La storia, attraverso splendide immagini d'epoca, dell'offensiva militare austro ungarica lanciata nel maggio 1916 contro le linee italiane: la Strafexpedition , spedizione punitiva .

ALPINI DELLA VALSUSA

 width=  

La storia degli alpini valsusini, uomini di montagna che hanno affrontato le guerre con orgoglio ed eroismo.

LA GRANDE GUERRA NELL'ALTO GARDA

 width=  

Lo storico diario del btg. Vestone recuperato tra gli atti ufficiali conservati presso l'Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito.

POLICARPO CHIERICI COMANDANTE ALPINO

 width=  

Arnaldo Chierici, che ha combattuto in Russia con suo padre Policarpo, comandante del Valchiese, ha raccolto in questo libro le lettere che il colonnello scrisse alla moglie dal fronte.

LA BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO

 width=  

Dopo la sconfitta di Caporetto alleati ed avversari ritenevano ormai certo il crollo definitivo dell'Italia. Eppure, solo qualche mese più tardi il Regio Esercito, tornato pienamente efficiente, respinse l'ultima offensiva austro ungarica la cui riuscita era data per certa dai comandi imperiali. Il presente volume, il primo ad essere dedicato esclusivamente alla Battaglia del Solstizio, analizza ciò che per l'Italia fu l'equivalente del Miracolo della Marna .

LETTERE DAL FRONTE DEL CAPITANO GIUSEPPE BERTOLOTTI

 width=  

La figura eccezionale di Giuseppe Bertolotti, M.O.V.M. appuntata sul vessillo della sezione ANA di Salò, attraverso le sue lettere inviate dal fronte.

FUCILAZIONI DI GUERRA

 width=  

E venne il momento in cui, stanco e disperato, qualcuno disse per proprio conto: basta con la guerra, pur andando ugualmente all'assalto. Ma bastava una parola, uno scatto di nervi davanti a un superiore, un gesto sconsiderato per finire davanti al plotone di esecuzione. Questo libro sulle fucilazioni di guerra apre uno spaccato terribile sul già apocalittico scenario di guerra: quello delle ribellioni. Fenomeno comune a tutti gli eserciti, dal francese (si sollevarono addirittura in 40 mila) agli austro ungarici.

RITORNO

 width=  

Nelson Cenci, Medaglia d'Argento sul campo sul fronte russo, libero docente in Medicina, non ha certo bisogno di presentazioni. Ricordiamo solo Il passato che torna, Quando scende la sera, una bella raccolta di poesie e Non sei solo. Ora, per i tipi della casa editrice Mursia, esce Ritorno, il cui contenuto è stato riassunto così da Mario Rigoni Stern: Questo libro racconta il viaggio di ritorno dalla guerra, dal sacrificio e dalla morte. Ma non ancora dall'oblìo . Nelle pagine, uno spaccato dell'odissea tragica degli alpini attraverso la pianura russa fino al fiume Don, e infine, Nikolajewka

UN CAPPELLANO MILITARE TRA GLI SCONFITTI DELLA CAMPAGNA DI GRECIA

 width=  

Le memorie sotto forma di diario del cappellano don Alfiero durante la Campagna di Grecia.

DALLA GRANDE GUERRA A UNA GRANDE FORZA

DI ANTONINO ZARCONE, FABRIZIO GIARDINI, ALBERTO MONTEVERDE
DALLA GRANDE GUERRA A UNA GRANDE FORZA
Il volume presenta il quadro del divenire storico dell'Esercito, evidenziandolo quale risorsa importantissima per l'Italia. Uomini e donne in uniforme sono ormai strumento attivo della politica di sicurezza della Nazione.
A cura dell'Ufficio Storico dell'Esercito, via Etruria 23, 00184 Roma Pag. 108 con bellissime foto d'epoca Edizioni Litos.

SULLE TRACCE DELL'ARDITO

 width=  

Si tratta di una delle centinaia di migliaia di storie della prima Guerra Mondiale che riemergono per l'impegno di familiari o appassionati delle vicende di singoli militari e ci consentono di scoprire un universo inesplorato di una umanità dimenticata. Gli autori scrivono: Questo libro non segna la fine di una ricerca ma ne è la pubblicazione dell'inizio .

CESARE BATTISTI E FABIO FILZI ULTIMO ATTO

 width=  

Il sottotitolo recita: La verità sull'attacco al Corno di Vallarsa . Cronaca della battaglia dalla relazione inedita del maggiore Carlo Frattola, comandante del battaglione Vicenza, e dai diari storico militari dei reparti partecipanti all'azione. L'interesse principale del volume sta proprio nei documenti inediti che accompagnano il lettore dalla conquista del monte Trappola il 29 giugno 1916, all'attacco del Monte Corno, raccontato ora per ora di quel drammatico 10 luglio.

NELL'ULTIMA SETTIMANA