17.4 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025
Home Ana Editoria Pagina 42

Editoria

DALLA VALLE PO AL DON NANDO, UN ALPINO DI MARTINIANA AL...

 width=  
L’omaggio a un vecchio reduce, Ferdinando Chiabrando, da parte di un martinianese della sua comunità, attraverso la ricostruzione delle sue vicende personali.

L'ANNO TERRIBILE

 width=  
Terribile e orribile fu l’anno fra il maggio del 1944 e l’aprile del ’45, quando l’Italia venne trasformata in un devastante campo di battaglia fra tedeschi e alleati e fra partigiani e truppe nazifasciste. Il conflitto non risparmiò nessuna delle sue tragiche tipologie: dai bombardamenti anglo americani su città e paesi alla guerra di posizione, agli scontri spietati della guerra partigiana, alle atrocità subite dalla popolazione. Una serie di fotografie, testimonianze e una preziosa documentazione arricchiscono questo saggio.

DvD 1949 Reduci alla sbarra Il caso D'Onofrio


1948, l’Italia è infiammata da una campagna elettorale che passerà alla storia. Il Partito Comunista, trascinato dal suo leader carismatico Palmiro Togliatti, mette in campo la volontà di governare un Paese che ha contribuito a liberare dalla dittatura. Gli si oppone la Democrazia Cristiana di Alcide De Gasperi che gode dell’appoggio senza riserve della Chiesa cattolica e di una vasta simpatia tra le masse contadine del nord e del sud dell’Italia. Il clamore delle propaganda echeggia tra le divisioni e le ferite ereditate dalla guerra civile mentre non si è ancora concluso il rientro dei prigionieri italiani che le campagne militari del regime hanno sparpagliato in 4 continenti.

LA NOSTRA STORIA 1932 2009

 width=  
Nuova edizione della storia della sezione di Varese, dopo l'esaurimento del precedente volume edito in occasione del 70º. Il racconto di quanto in questi anni ha fatto la sezione per far rivivere e mantenere le tradizioni alpine.

GIORNI DI GUERRA

 width=  
La Grande Guerra vissuta dal primo all'ultimo giorno, raccontata senz'enfasi, con una semplicità che si traduce in grande forza espressiva. Di quel grande giornalista, inviato speciale e scrittore che fu Giovanni Comisso, questo libro, fra i tanti premiati con il Bagutta, lo Strega e il Viareggio, è il suo capolavoro. La prima edizione uscì nel 1930, quando raccontare che la guerra è sporca e cattiva non era tanto gradito: aveva visto sul Sabotino i morti accatastati fuori dalle trincee, arsi dai lanciafiamme . Fu a lungo tenuto in disparte, come tanti intellettuali che il regime prima e il politicamente sconveniente poi preferivano dimenticare. Ma lo scrittore trevigiano resta una delle figure letterarie più significative del Novecento, che questa riedizione della sua opera migliore ci riconsegna.

DA ATENE A NIKOLAJEWKA

 width=  
Il recupero della memoria, a distanza di 70 anni, dei tanti giovani che, partendo dalle valli del Friuli, furono coinvolti negli orrori della guerra. Per tutti parla Egidio Gardel che ebbe la fortuna di ritornare alle sue montagne.

PRIMISSIMA VALDAGNO ACCOLSE GLI ALPINI D'ITALIA

 width=  
Storia secolare di valore alpino nella Valle dell'Agno in tempo di guerra e in tempo di pace.

DIZIONARIO BIOGRAFICO DELLA GRANDE GUERRA

 width=  
La Grande Guerra non fu un fenomeno circoscritto solo al vecchio continente. Si combatté dal Mare del Nord al Medio Oriente, nell'Africa australe e lungo le coste del Sud America. Le dimensioni, la durata del conflitto, l'impegno totale di tante forze, uomini, mezzi, industrie e tecnologie, è inimmaginabile. Manuel Galbiati e Giorgio Seccia hanno raccolto tutto questo in un colossale dizionario biografico di facile consultazione. È una poderosa e utilissima enciclopedia che non si esaurisce nella presentazione dei personaggi ma si addentra nella loro vita e nelle loro opere con informazioni raccolte nella documentata vasta bibliografia allegata. Il risultato è un'opera utilissima per studenti e studiosi, indispensabile a chi si interessa di storia.

'NON TI RICORDI QUEL MESE D'APRILE'

 width=  
Il CD del concerto del coro ANA Milano, accompagnato dall'orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, tenuto il 15 novembre 2008 al teatro degli Arcimboldi in occasione del 90º della vittoria nella Grande Guerra e dei 60 anni del coro.

LEGGENDARI BATTAGLIONI ALPINI

 width=  
Una essenziale mini storia dei gloriosi battaglioni alpini edito da Novecento Grafico Bergamo.

GIOVANNI FINCATO

 width=  
La biografia di un eroe, la M.O.V.M col. Giovanni Fincato. Catturato nel 1944 da due guardie dell'UPI (Ufficio Politico Investigativo della guardia Nazionale Repubblicana) fu torturato e ucciso senza aver fatto neppure un nome della Resistenza veronese. Il suo cadavere fu gettato nell'Adige e mai più ritrovato.

DUE NOTTI DI GHIACCIO

 width=  
La vita non facile dei guardiaparco di un tempo e gli aspetti di un lavoro duro ma pieno di fascino e di valore sociale.

NELL'ULTIMA SETTIMANA