17.4 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025
Home Ana Editoria Pagina 40

Editoria

NOTE DI NAIA…

Ingrandisci  
Il servizio militare in tempo di pace non è stato descritto da canzoni “non corali” che facciano riaffiorare i ricordi di alcuni indimenticabili momenti. Perché non tentare allora una raccolta di canzoni alpine un po’ diversa, senza copiare ma mantenendo quella dignità e serietà che il contesto alpino richiede?Così è nato “Note di Naia”, un CD musicale che racconta le esperienze del servizio di leva.

GENERALI SENZA MANOVRA

Ingrandisci  
Nel racconto degli ufficiali combattenti Gli autori hanno attinto alle relazioni degli ufficiali che combatterono tra questi monti. Una chiave di lettura del tutto originale dei fatti arricchita da storie personali.

ESERCITO E POPOLAZIONI NELLA GRANDE GUERRA

Ingrandisci  

Una raccolta di saggi di importanti studiosi, che ci permette di conoscere più a fondo cosa è veramente stato Caporetto e quali le sue conseguenze. Con il contributo dello scrittore Alessandro Baricco.

ROSSO COLLALTO

Ingrandisci  
Le vicende che portarono alla restituzione alla famiglia Collalto delle proprietà poste sotto sequestro dallo Stato durante la Grande Guerra. Un quadro di umanità nella Susegana degli anni ’20.

RECUPERANTI

Ingrandisci  

Dai pionieri ai moderni ricercatori Centinaia di uomini hanno frugato tra i resti della Grande Guerra: c’era chi lo faceva per campare (i “recuperanti” della prima metà del ‘900) e chi, in anni recenti, lo fa con amore e per passione.

I TERREMOTI AQUILANI

Ingrandisci  
Un excursus storico con prefazione di Guido Bertolaso La tragica sequenza dei terremoti aquilani, dal medio evo ad oggi. Un contributo di memoria per ricordare le vittime e quanto hanno fatto le penne nere abruzzesi e non.

ARTIGLIERIA ALPINA IN AFRICA ORIENTALE

Ingrandisci  

Un prezioso documento per conoscere una parte della nostra “avventura africana”.

MAI PARTITI

 width=  
L’autore racconta la sua esperienza di naja e si rivolge a tutti quei ragazzi che, dopo l’abolizione della leva obbligatoria, non potranno più vivere quelle emozioni.

LA GRANDE GUERRA 1915 1918 I caduti e dispersi montatesi

 width=  
Uno spaccato di storia patria con fatti ed eventi che hanno causato la morte di 64 montatesi. Il più giovane aveva appena 17 anni, il più anziano 34. La memoria di questi Caduti, finora affidata ad una semplice lapide, con questo libro è stata recuperata dall’oblio.

DALLA PALUDE (728) AL S. MARIA GORETTI

 width=  
Attraverso una meticolosa ricerca di documenti, Panico ricostruisce la storia della palude e delle strutture sanitarie sorte nei secoli in una zona sinonimo di malaria.

IRAQ Una questione aperta

 width=  
L’autore, ufficiale degli alpini, riservista in Iraq al seguito della missione italiana “Antica Babilonia”, propone al lettore gli interrogativi di una questione ancora oggi aperta.

1918: LA FINE DELLA GRANDE GUERRA Altipiani Grappa Piave Vittorio Veneto

 width=  
Un’accurata rivisitazione delle vicende militari tra Caporetto e la battaglia di Vittorio Veneto, con ampliamento sulle vicende militari dell’esercito italiano fino al 1920. Una buona lettura per i giovani.

NELL'ULTIMA SETTIMANA