 | | Ora che è Beato, è prevedibile una fioritura di biografie di don Carlo Gnocchi. Del resto, la sua pur breve vita sacerdote, educatore, cappellano degli alpini, benefattore, “padre dei mutilatini” è stata tale da essere paragonato alle grandi figure del Novecento. Ecco dunque, quasi un instant book, una singolare biografia con episodi, testimonianze ancora inedite, piccoli fatti quotidiani di pace e di guerra, tante tessere di un mosaico infinito. E poi i suoi rapporti con il cardinale Schuster, gli incontri con papa Pio XII che voleva farlo vescovo, con l'allora cardinale Montini, poi papa Paolo VI. Un don Carlo visto da vicino, nella sua quotidianità, nella sua santità. |