13.3 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025
Home Ana Editoria Pagina 37

Editoria

ALPINI DI CASTELVECCHIO 1939 2009

Ingrandisci  
Paolo Nizzero, alpino di Castelvecchio, non torna dalla Grande Guerra e il fratello Giovanni Battista fonda in suo onore il gruppo del paese. Dopo 70 anni il gruppo è ben vivo e continua sui valori della memoria, della solidarietà e dell’impegno civile.

STORIA DEL 7 REGGIMENTO ALPINI

Ingrandisci  
Fedele riproduzione dell’originale scritto da Manlio Barilli nel 1958. La storia di una unità militare per tramandarne la memoria.

UNO + UNO = UNO

Ingrandisci  
Il romanzo nasce da uno spunto autobiografico. Il servizio militare di Tasselli in un reparto alpino, e l’amicizia con un commilitone.

LA MARODA

Ingrandisci  
I racconti di vita del bambino Franco Seita, sfollato in tempo di guerra con altri coetanei in un paesino della montagna piemontese. La guerra da un altro punto di vista, quello dei bambini.

COMASCHI IN GUERRA

Ingrandisci  
Memorie semplici e commoventi di alpini che rievocano i tragici fatti delle Campagne di Albania e Russia e della prigionia nei campi di lavoro tedeschi.

LA GUERRA DI GADDA

Ingrandisci  
Carlo Emilio Gadda ci ha lasciato, con le sue opere e con uno scrupoloso diario, una straordinaria testimonianza dell’esperienza vissuta nel corso della prima Guerra Mondiale al comando di una sezione mitragliatrici FIAT del 5° Alpini. Antonio Daniele, autore del libro, ripercorre le tappe significative di quegli anni terribili per trarne un ritratto esemplare di questo valoroso combattente, attraverso un’acuta analisi dei suoi scritti. Si potrebbe dire che dalla lettura dello snello volume le accanite battaglie sull’Altipiano dei Sette Comuni del ’16 e quelle sul Carso, fianco a fianco con i suoi magnifici alpini, fanno da sfondo ad un lavoro di rielaborazione intellettuale e psicologica dei protagonisti della guerra; dal comandante supremo, Cadorna, fino a chi la subisce. L’epilogo apre uno squarcio inedito, dopo la cattura a Caporetto, sulla vita in un campo di concentramento nei pressi di Hannover, in Germania e non mancano annotazioni interessanti sulla visita del nunzio apostolico Eugenio Pacelli.

BOZZETTI

Ingrandisci  
Tutti i bozzetti pervenuti per il concorso Medaglia e Manifesto dell’Adunata di Bassano.

LA GEOGRAFIA NELLE OPERAZIONI MILITARI

Ingrandisci  
L’autore di questo libro, ufficiale superiore dell’Esercito italiano e socio aggregato della sezione di Verona, analizza l’importanza della conoscenza degli aspetti geografici nella conduzione delle operazioni militari.

STORIA DELLE ADUNATE NAZIONALI ALPINE

Ingrandisci  
La storia delle nostre adunate attraverso le medaglie e i manifesti.

LA MONTAGNA A MODO MIO

Ingrandisci  
La vita secondo Reinhold Messner, l’alpinista più famoso della nostra epoca, uomo dalle mille sfaccettature.

FORZE ARMATE

Ingrandisci  
La grande opera Forze Armate, in 5 volumi e 5 DVD, è frutto dell’accordo di collaborazione tra lo Stato Maggiore della Difesa e la casa editrice UTET. I volumi sono dedicati rispettivamente a Difesa, Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.

SPES

Ingrandisci  
L’autore, presidente della sezione ANA di Vancouver, vive e lavora a Surrey, British Columbia, Canada. Il libro è la storia di una famiglia di contadini di Villaverla, la sua, ai primi del ‘900, tra guerre, sacrifici, emigrazione e speranze. Bepi, il nonno di Dal Cengio, combattè sul Pasubio, sul Carso e sull’Altipiano dei Sette Comuni.

NELL'ULTIMA SETTIMANA