Home 2019
Archivio
La sala riunioni della Sezione di Milano e i bellissimi disegni di Novello e Riosa che ne decorano le pareti hanno accolto i referenti sezionali del Centro Studi per l’annuale convegno nazionale. Il responsabile della commissione nazionale Mauro Azzi aprendo i lavori ha sottolineato come queste occasioni di incontro...
Un grande affresco storico, dipinto attraverso cinque incontri, dal 2015. Un’opera di sintesi e critica sotto il titolo “Su le nude rocce, sui perenni ghiacciai...dalla storia al mito. Gli Alpini nella Grande Guerra”: l’epopea delle penne nere nella Prima guerra mondiale, premessa genetica alla nascita dell’Ana, a Milano nel...
Bartolomeo Mana di Cavallermaggiore in provincia di Cuneo, morì sul Monte Rombon nel settembre 1916. Nacque il 28 maggio 1892, cresciuto all’ombra del Monte Viso, sulla strada che da Torino scende verso Cuneo, attraversò l’intero arco alpino, oltre mille e duecento chilometri di vette ininterrotte, per giungere in territorio...
C’è una scena in un famoso film di trent’anni fa in cui un professore di un ingessato e prestigioso college statunitense incoraggia gli studenti a salire con i piedi sul banco, per guardare le cose da angolazioni diverse. Mentre incita a compiere il rivoluzionario gesto, sentenzia: “È proprio quando...
Il cuore di Cosenza batte per gli alpini. La città dei Bruzi ha ospitato per tre giorni il raduno del 4º raggruppamento Centro Sud e Isole, promosso dalla Sezione di Napoli Campania Calabria con il supporto del gruppo alpini di Cosenza e Castrovillari e fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale. Sono...
A pochi giorni dalla fine del raduno del 2º Raggruppamento l’adrenalina è ancora alta e descrivere in poche righe le sensazioni che si sono provate non è facile. Innanzitutto la soddisfazione per la grande partecipazione di alpini, vessilli e gagliardetti: lo spettacolo che si godeva dal palco all’ammassamento con...
Si sono spenti i riflettori sulla tre giorni del raduno del 1º Raggruppamento e sull’invasione pacifica di penne nere in una cittadina di mare come Savona. L’impegno è stato grande e notevoli sono state le difficoltà da superare in un anno di lavoro per organizzare al meglio “una grande...
Una scommessa vinta. Così l’ha definita il presidente Favero, riferendosi all’impresa (perché tale resterà) compiuta dagli alpini, nel completare a tempo di record il nuovo Museo storico nazionale degli Alpini sul Doss Trento. Il 13 ottobre scorso sono accorsi in tantissimi, da ogni parte d’Italia, per festeggiare il completamento...
Siamo cresciuti sentendo dire che siamo il Corpo degli alpini. Corpo. Ma cosa vorrà dire concretamente essere un corpo? Per una volta mi permetto un’arbitraria incursione ecclesiastica, abdicando alla laicità del mio ruolo. Ma è importante per aiutarci a capire. Chi ha la mia anagrafe e ha frequentato il...
Egregio Presidente, desidero ringraziarla per l’invito alla manifestazione per il Centenario dell’Ana. Una manifestazione bellissima e riuscitissima che una volta di più ha messo in luce “quell’affetto che cementa la ormai leggendaria fraternità alpina”. Sono parole tratte dal libro di mio padre che mi è stato possibile ricordare nel...
Desidero significare parole di sincera gratitudine per lo spirito di collaborazione e la prontezza con cui il gen. D. Alessandro Veltri accolse la richiesta di assistenza formulata da questa rappresentanza diplomatica al commissario generale per le onoranze ai Caduti, a causa di gravi danni riscontrati al cimitero polacco di...
Carissimo direttore, desidero ringraziarti senza formalismi, ma anzi con estrema sincerità, per la composizione del numero di luglio della nostra rivista. Ho letto tanti libri di molti degli autori presentati splendidamente, ma non avevo mai colto, se non per pochi di loro, l’amore per la penna nera, la convinzione...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...