28.8 C
Milano
sabato, 19 Luglio 2025

Una serata per cantare e ricordare

  C'è Lavizzari! C'è Lavizzari! Si è mossa Milano, nonchè il presidente della sezione di Vicenza Galvanin, per la serata del nostro Gruppo il 12...

Da Abbiategrasso 60mila euro per il Villaggio ANA in Abruzzo

  Per il gruppo di Abbiategrasso quella del 17 febbraio scorso è stata una giornata da ricordare. Cogliendo l'occasione della consegna di un contributo per...

La nostra Protezione civile

Trasmetto una richiesta preoccupazione che mi è stata presentata dagli alpini di Malo (sezione di Vicenza) che, dinanzi alle malefatte che coinvolgono anche la...

L'Adunata a Bolzano

Sono convinto che se vi sarà a Bolzano l'Adunata degli alpini nel 2012 non ci saranno provocazioni di nessun genere. Il presidente della Provincia...

Quella penna strapazzata

Ho davanti a me il numero di gennaio de L'Alpino con la bella foto, in copertina, di un soldato italiano, un alpino credo; tutto...

Da un caporalmaggiore degli alpini l’unico Oro italiano alle Olimpiadi

  L'unico Oro italiano alle Olimpiadi di Vancouver è stato vinto dal caporalmaggiore degli alpini Giuliano Razzoli, del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur. Alle recenti...

Penne nere alle Svalbard sulle rotte del dirigibile Italia

Era il 1998 e per la prima volta affrontavo i mari Artici. A bordo di una vecchia nave norvegese utilizzata per la caccia alle foche navigavo lungo la costa dello Spitsbergen ed il mio pensiero volava alla spedizione del dirigibile Italia ed alle leggendarie imprese delle penne nere impegnate nelle operazioni di soccorso.

Viaggio in Russia, sui luoghi della ritirata

La sezione di Vicenza sta organizzando per la prossima estate un viaggio sui luoghi della ritirata di Russia. Il viaggio costa 1600 euro, durerà 7 giorni e la data indicativa per la partenza è il 2 agosto 2010 dall'aeroporto di Milano. Si atterrerà a Mosca e si visiterà la città, Rossosch, Tambov e alcuni luoghi di quello che fu il fronte.

Il Capo di SME in visita a Bolzano

Lo scorso 3 marzo il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di C.A. Giuseppe Valotto e l’ispettore delle infrastrutture, generale di C.A. Maurizio Ruggeri, hanno incontrato il comandante delle Truppe alpine generale di divisione Alberto Primicerj al Palazzo Alti Comandi di Bolzano.

In camper all'Adunata

In occasione dell'Adunata a Bergamo sono stati predisposti tre parcheggi di sosta per i camper, a poca distanza dalla zona di ammassamento e della sfilata. Le zone di sosta sono illuminate, recintate e sono dotate di 'Camper service'.

Nikolajewka 67 anni dopo. E sembra ieri

  In una cornice di montagne innevate, nell'estremità settentrionale del lago di Como, gli alpini della sezione ANA Alto Lario di Colico hanno commemorato, domenica...

Spirito alpino

Domenica 25 ottobre 2009 ho partecipato alla beatificazione di don Gnocchi. Sono venuto da Torino da solo con il pullman, in carrozzina. Ho...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero