Aprile 2010 ANNO LXXXIX N 4
IN COPERTINA: la splendida Piazza Vecchia è una delle meraviglie di una città ricca di testimonianze storiche. Sullo sfondo il Palazzo della Ragione, in...
Le interpretazioni sulla nostra preghiera
Continuano le interpretazioni soggettive della nostra preghiera, una, unica e immodificabile. Tesero (Trento): campionati nazionali ANA di fondo, Messa in chiesa. Un alpino legge...
Conferita al tenente Enrico Tigrucci la medaglia di Bronzo alla memoria
Tutta la comunità di Alte di Montecchio Maggiore si è stretta intorno alla famiglia del tenente Enrico Tigrucci nel sedicesimo anniversario della morte. Un...
Ora c’è il mulo robot, ma vuoi mettere?
Povero mulo. C'era da aspettarselo che nell'era della cibernetica e del ritorno della fantascienza meccanica spuntasse anche un erede del caro e amato mulo, tutto viti, bulloni, catene di trasmissione, gambe meccaniche ed elettronica.
Un grido d'aiuto
Mio padre è affetto da sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa e progressiva del sistema nervoso con perdita progressiva della deglutizione, dell'articolazione della parola. È...
Non teniamo il bordone
Sono un conservatore, un misoneista, un refrattario alle novità. Eppure sono convinto di avere ragione. Avere tolto la leva obbligatoria è stato l'ultimo atto...
I trabiccoli e l'Adunata
Mi è capitato in mano il numero di settembre del 1990 con un articolo fotografico sui trabiccoli dal titolo: Basta con le carnevalate, le...
Donato dagli alpini all’Istituto dei tumori un endoscopio chirurgico, il primo in Italia
Una sofisticata apparecchiatura, unica in Italia, per la diagnosi precoce e l'eventuale rimozione di alcune forme di tumori al seno, è stata donata dagli...
Riunione dei presidenti del 2 raggruppamento
Il 27 Febbraio presso la sede della sezione di Milano si sono incontrati i presidenti del 2º raggruppamento per la loro prima riunione annuale....
Un medaglia per i volontari del terremoto in Abruzzo
Premetto che è ancora in corso l'attività dei volontari di PC in Abruzzo che ci ha profondamente impegnati nell'assistenza alla popolazione colpita dal sisma, che ha interessato diverse comunità del territorio.
Ricordo del gen. Benito Gavazza, riport in Patria migliaia di Caduti
Si è spento sabato 20 febbraio a Cormons (Gorizia) il generale Benito Gavazza. Aveva 84 anni. Aveva ricoperto comandi prestigiosi, il 5º reggimento Alpini...
Le differenze tra Nord e Sud
Sono un leghista ma anche un alpino iscritto all'ANA, gruppo di Cameri, sezione di Novara. Alcuni anni or sono ebbi la fortuna di scambiare...