30.9 C
Milano
domenica, 20 Luglio 2025

PARMA L'88 della Sezione nel segno d'Abruzzo

La sezione ANA di Parma, in occasione dell'88º anniversario di fondazione, ha organizzato all'auditorium 'Nicolò Paganini', la rassegna corale: 'Il canto dell'Aquila'. La...

C’era una volta… la bombetta

  L'alpino Bernardo Brizio socio del gruppo di Bra e consigliere sezionale, ci ha narrato uno spaccato di vita, legato a doppio filo con la...

Parliamone: il dibattito aperto

  Al recente convegno itinerante della stampa alpina di Conegliano abbiamo discusso due giorni sul tema del rapporto e del giusto equilibrio tra informazione e...

VALDAGNO Una piastrina, dalla Russia

La sezione di Valdagno ha organizzato un viaggio in Russia per ripercorrere i luoghi della ritirata e onorare la memoria dei Caduti. Ai...

La Fanfara congedati della Cadore in Argentina

  La Fanfara dei congedati della brigata alpina Cadore è volata oltreoceano e si è esibita in occasione delle cerimonie per il bicentenario della Repubblica...

Il ministro La Russa: entro il 2013 una brigata alpina italo francese

  L'annuncio lo ha dato lo stesso ministro della Difesa Ignazio La Russa: entro il 2013 sarà operativa una brigata italo francese di Truppe alpine...

Sul Freikofel le testimonianze della nostra storia

  Il Freikofel, chiamato anche monte Cuelat, è una cima delle Alpi Carniche centrali che sorge tra il Pal Piccolo a ovest (1866 metri) e...

Ritorna la mininaja per 250 giovani. Iscrizioni chiuse

Torna la mininaja, e questa volta il numero è addirittura quasi raddoppiato, saranno 250 i giovani che la frequenteranno dal 19 al 30 luglio: 130 a San Candido e 120 ad Aosta. Lo ha comunicato lo Stato Maggiore dell'Esercito alla nostra presidenza nazionale.

La medaglia dell'83ª Adunata

La medaglia commemorativa della 83ª Adunata nazionale di Bergamo ha suscitato diverse rimostranze per il fascio tricolore posto nella parte anteriore che porta il colore rosso nella parte superiore. Sembrerebbe che, per una bizzarria del Cerimoniale, tale disposizione possa persino considerarsi corretta visto che il tricolore è posizionato su superficie circolare e che in tali casi, il verde dovrebbe tendere al centro.

Il gen. Bellacicco nuovo comandante della Julia

Con un alto grido all'unisono Julia! degli alpini schierati al comando del colonnello Piovera, che nasceva dal profondo del cuore, il generale Bellacicco ha avuto il suo battesimo al comando della brigata nel piazzale della caserma Spaccamela a Udine. La cerimonia ha avuto inizio con lo schieramento dei reparti in armi e con gli onori resi ai vessilli delle associazioni d'Arma tra cui spiccavano gli oltre 20 delle Sezioni ANA, unitamente a 100 gagliardetti dei Gruppi.

Ad Alessandro Panigutti il premio ANA Giornalista dell’anno

Ad Alessandro Panigutti, direttore di Latina Oggi, la speciale commissione dell'Associazione Nazionale Alpini ha conferito il premio Giornalista dell'anno 2009 .

Posto Medico Avanzato per le squadre di P.C.

Grazie Alpini. È quanto le squadre sanitarie della nostra Protezione civile si sentono di dire a tutti gli alpini che hanno destinato il cinque per mille all'ANA. Una parte di questa donazione è stata impiegata per l'acquisto di un Posto Medico Avanzato (PMA) per l'autoprotezione delle nostre squadre sanitarie chiamate ad operare nelle emergenze di qualsiasi natura.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero