PARMA L'88 della Sezione nel segno d'Abruzzo
C’era una volta… la bombetta
Parliamone: il dibattito aperto
VALDAGNO Una piastrina, dalla Russia
La Fanfara congedati della Cadore in Argentina
Il ministro La Russa: entro il 2013 una brigata alpina italo francese
Sul Freikofel le testimonianze della nostra storia
Ritorna la mininaja per 250 giovani. Iscrizioni chiuse
Torna la mininaja, e questa volta il numero è addirittura quasi raddoppiato, saranno 250 i giovani che la frequenteranno dal 19 al 30 luglio: 130 a San Candido e 120 ad Aosta. Lo ha comunicato lo Stato Maggiore dell'Esercito alla nostra presidenza nazionale.
La medaglia dell'83ª Adunata
La medaglia commemorativa della 83ª Adunata nazionale di Bergamo ha suscitato diverse rimostranze per il fascio tricolore posto nella parte anteriore che porta il colore rosso nella parte superiore. Sembrerebbe che, per una bizzarria del Cerimoniale, tale disposizione possa persino considerarsi corretta visto che il tricolore è posizionato su superficie circolare e che in tali casi, il verde dovrebbe tendere al centro.
Il gen. Bellacicco nuovo comandante della Julia
Ad Alessandro Panigutti il premio ANA Giornalista dell’anno
Ad Alessandro Panigutti, direttore di Latina Oggi, la speciale commissione dell'Associazione Nazionale Alpini ha conferito il premio Giornalista dell'anno 2009 .
Posto Medico Avanzato per le squadre di P.C.
Grazie Alpini. È quanto le squadre sanitarie della nostra Protezione civile si sentono di dire a tutti gli alpini che hanno destinato il cinque per mille all'ANA. Una parte di questa donazione è stata impiegata per l'acquisto di un Posto Medico Avanzato (PMA) per l'autoprotezione delle nostre squadre sanitarie chiamate ad operare nelle emergenze di qualsiasi natura.