La novità di spicco
Ancora una volta gli spazi espositivi delle Truppe Alpine dell'Esercito e dell'Associazione Nazionale Alpini hanno fatto il pieno di visitatori, anche perché alla tradizionale...
Valore alpino
L'Adunata di Rimini si è iscritta pienamente nelle celebrazioni del 150º anniversario, con una novità speciale: la presenza di tutte le Bandiere dei reggimenti...
L’essenza dell’Adunata
È vero, i ricordi sono personali, ciascuno tiene cari i propri: a me dell'Adunata di Rimini rimarrà per sempre il cinquecentesco torrione di Castel...
A testa alta
"El muro bianco, drio de la to casa/ Ti te saltavi come un oseleto/ Tute le sere prima de 'nà in leto/ Te ne...
I famosi caplèt
Sono un aggregato del Gruppo di Anzola dell'Emilia e volevo far notare che durante la lettura de L'Alpino di aprile non ho potuto fare...
Aggregato e volontario
Chi scrive è un aggregato ex ufficiale Auc dell'Esercito richiamato con il grado di capitano evidentemente purtroppo non alpino. Le faccio presente che ho...
Sul Tricolore
La risposta a Ferruccio Botto (pubblicata sul numero di marzo) mi ha fatto ricordare che al Car a Cuneo, con il btg. Mondovi nel...
In ricordo del Galilea
Caro don Bruno, ho ricevuto il numero di marzo de L'Alpino e desidero fare presente che il 27 marzo, il Gruppo di North York,...
Frutti alpini
Caro direttore, cerco di condividere i valori di alcune lettere ed articoli che vi giungono in redazione, girandoli in foto via Whatsapp o copia...
Tornerà la naja?
Volevo chiedere alcuni chiarimenti riguardo l'avanzamento della richiesta, da parte dell'Ana, sulla reintroduzione del servizio di leva. Ci sono motivi per poter essere positivi?...
Uno sfogo tra amici
Un po' di tempo fa, per mettere ordine nei miei ricordi giovanili, ho richiesto il foglio matricolare, questo oltre a ricordarmi date ormai lontane...
Avanti così
Caro don Bruno, voglio condividere l'iniziale traguardo dei 40 anni, sia editoriali che di conduzione, di un giornale della nostra stampa alpina. Esperienza appassionante...

