DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANARenato Romanosport@ana.it
SERVIZI ANA s.r.l.Telefono 02/62410215 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI MILANO 2019 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
Una mostra curata dal Centro Studi A.N.A.: un viaggio tra le trincee della Grande Guerra
Articolo di tipo Articolo
È una mostra di cimeli, documenti e fotografie curata dal Centro Studi A.N.A.; aperta per la prima volta nella sala consiliare di Vedano al Lambro, ha riscosso un grande successo. Una settantina di fotografie emblematiche hanno accompagnato il visitatore sui luoghi storici dell'epopea alpina. Le immagini, per lo più inedite, hanno illustrato gli ambienti dove i soldati di entrambi gli eserciti hanno combattuto: l'Ortigara, il Pasubio, le Dolomiti, il Monte Nero e il Grappa.
Al centro della sala consiliare sono state collocate tre vetrine con piccoli reperti rinvenuti per la maggior parte sui campi di battaglia delle Dolomiti: gavette, scatolette ancora decorate, strumenti di medicazione, boccette e calamai, oggetti personali dei soldati hanno suscitato grande interesse e forti emozioni ai visitatori. La mostra ha ospitato inoltre una significativa esposizione di cartoline d'epoca del collezionista Alessandro Besana, nonché una piccola trincea ricostruita con sacchi di iuta e un manichino di un alpino della Grande Guerra ammirato soprattutto dalle numerose scolaresche che hanno visitato la mostra e conosciuto un pezzo di storia.
Inaugurata il 4 ottobre si è chiusa domenica 12. Un'immagine: in sala un vecchio grammofono suona le note del Piave, un nonno canta le parole, sottovoce nell'orecchio del suo nipotino, e poi racconta... È una mostra che può diventare itinerante, di grande interesse per la rarità degli oggetti raccolti con pazienza e fatica.
Le sezioni e i gruppi interessati possono rivolgersi al Centro Studi A.N.A.
Pubblicato sul numero di novembre 2008 de L'Alpino.
Redazione L'Alpino 05/11/2008
Commenti 0
I vincitori regionali del concorso “Il Milite… non più ignoto”
Diretta streaming 4° Conferenza Centenario Grande Guerra (18 ottobre ore 10,45)
“Su le nude rocce, sui perenni ghiacciai. Dalla storia al mito. Gli alpini nella Grande Guerra”, conferenza a Roma
"Degni delle glorie dei nostri avi", volume III - 1917
"Degni delle glorie dei nostri avi", volume II - 1916
Il primo ebook della collana "Degni delle glorie dei nostri avi"
Convegno del Centro Studi Ana a Bologna, il 22 settembre
Studi storici per il centenario dell'Ana
Elenco progetti vincitori del livello regionale Stagione 2016 - 2017
La Dodicesima Battaglia - Da Caporetto al Piave
Concorso "Il milite ...non più ignoto"
Il Centro Studi in convegno a Verona il 30 settembre
La mostra "Gli Alpini per la gente" disponibile a richiesta
Nuovo progetto triennale: la raccolta delle motivazioni al Valor Militare
Riunione dei referenti del Centro Studi Ana a Domodossola
Borse di studio universitarie per i 100 anni dell’Ana
Guida ai musei dell'Associazione Nazionale Alpini
Cinque conferenze per raccontare la storia di un mito
Le testimonianze di 4 reduci di Russia in un filmato
Fumetti per le scuole
Approfondimenti
Centro Studi
Storia dell'ANA a fumetti
Cori Ana
Censimento delle realtà museali dell'ANA
Con gli alpini sui sentieri della storia_
Dove siamo
Prova gisa
CANTI AI PREAT
CANTI E CADORNA MANDA A DIRE
Sulle note della storia
Come una tribù
Dalla storia al mito
Venti carichi di novità
Luci e ombre
Si può fare di più
Ricostruire la memoria
Per il nostro futuro
Al valore alpino
Realizzare un sogno
Le risposte che cercavamo
L’anima dell’Associazione
“Il passato che insegna”
Il Centro Studi ANA diventa grande
Latina ha fatto il bis
A Palazzolo: tricolori e salve di cannone
I presidenti del 3° rgpt: prove di candidati
La riunione dei referenti del Centro Studi ANA
Un mare di solidarietà
La solidarietà alpina a Conegliano (e oltre)
2002/2019 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits