DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANARenato Romanosport@ana.it
SERVIZI ANA s.r.l.Telefono 02/62410215 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI MILANO 2019 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
Storia di un alpino
Articolo di tipo Lettere al Direttore
Ieri ero in giro per Asti, passando nelle vie delle città, il clima di festa dovuto all’arrivo degli alpini il 15 maggio si fa sentire come una folata di tricolore nell’aria. Mi sono accorto che un evento così atteso, gioioso che per anni ha dato gioia anche a me come alpino, quest’anno mi rende malinconico.
Il motivo di questo sentimento è la scomparsa il mese scorso di un grande uomo, Secondo Fassio, alpino da sempre, nonché mio padre. Classe 1931, nato da famiglia di contadini che si sono sempre accontentati di poco, diventa prima panettiere, poi lavoratore della Way Assauto, dove lavorerà fino alla meritata pensione. Uomo sempre onesto, sorridente e gentile con tutti, padre affettuoso e marito presente e premuroso, la sua scomparsa improvvisa ci ha spezzato il cuore e ci ha lasciati molto soli. Dopo aver partecipato a tutte le Adunate in giro per l’Italia, finalmente gli Alpini sfilano nella sua amata Asti, questo evento lo stava aspettando con fermento, sarebbe finalmente salito sulla famosa camionetta per sfilare come vecio alpino, visto che e gambe ormai malferme e l’età, non gli avrebbero permesso di sfilare a piedi. Purtroppo la sua penna nera non parteciperà a questa Adunata. L’unica cosa che mi conforta è sperare che si possa sedere comodo nel suo riposo celeste, con i suoi amici vicino a vedere la sfilata come se fosse un bel film, e che questo lo renda ugualmente felice. Ciao Papà. Ti voglio bene e mi manchi
tuo figlio Sandro
Ci uniamo al lutto, con ammirazione per tanto padre e tanta vicinanza ad un figlio orgoglioso d’essergli figlio.
11/07/2016
Commenti 0
Fumetto - Da Caporetto alla Vittoria. Storia di un alpino
Cappelli persi e trovati ad Asti
Alpini da tutto il mondo ad Asti con l'Italia nel cuore
Dodici ore di sfilata tra gli applausi di Asti
Papa Francesco: "Gli alpini siano testimoni di misericordia e di speranza"
"Gli alpini? Prima di tutto uomini valorosi con spirito positivo"
Messaggio del Papa per gli alpini riuniti ad Asti
Il saluto del Presidente della Repubblica agli alpini
Sfila la Bandiera di Guerra del 2° Alpini
VIABILITA' ASTI - AVVISO IMPORTANTE PER I PULLMAN
Al via l'89ª Adunata fra applausi e rintocchi di campane
Dodici opere "nuove": ecco il regalo ad Asti degli alpini
Stand dell’Istituto Geografico Militare ad Asti
Il Museo Storico degli Alpini all’Adunata di Asti
Treni speciali per Asti
Albertini legge Boem alla Biblioteca Falletti
Adunata di Asti: la cultura in primo piano
Mappe satellitari dell’Adunata di Asti
Adunata: le modifiche alla viabilità di Asti
Le iniziative di "Astigiani" nella settimana degli alpini
Elenco Adunate
Senza barriere
Educare testimoniando
Furto all'Adunata
Le solite mandrie selvagge
Basta trabiccoli
Ancora una volta, grazie alpini
Memoria e spirito positivo
Tornate presto!
Due nuove realtà
Mostra in grigioverde
Riconoscenza e fiducia
Forza comunicativa
Fumetto alpino
Tanta fatica, tanta gioia
Colori alpini
Cosa resta di un’Adunata
La seconda volta di Asti
Doni alla città
Uniti da una bandiera
Italia, amore mio!
2002/2019 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits