DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181 - fax 02/29003611lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANAMauro Buttiglieromauro.buttigliero@ana.it
SERVIZI ANATelefono 02/62410219 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI TRENTO 2018 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
Mostra, conferenza e concerto sulla Grande Guerra a Messina
Per non dimenticare, in occasione del centenario della "Grande Guerra", venerdì 11 dicembre dalle ore 18.30, appuntamento all'Istituto Agrario "Cuppari" di S. Placido Calonerò (Messina), con l'inaugurazione della mostra "Il Regio Istituto di Agraria e la Grande Guerra a Messina". Alla conferenza, moderata dal giornalista Domenico Interdonato, parteciperà il prof. Vincenzo Caruso su "I Comitati civici Messinesi e la produzione dello scaldarancio al R. Istituto Cuppari durante la Grande Guerra" e il prof. Cesare Natoli su "La musica nella Grande Guerra".
Alla serata interverrà il coro polifonico S. Maria dei Miracoli, diretto dal M. Giacomo Arena "Canti Alpini sullo Stretto". Degustazione del "Rancio in Trincea", a cura dei cuochi dell'Istituto Agrario Cuppari.
L'evento è stato ideato dal dirigente scolastico dell'Istituto superiore "G. Minutoli" Pietro La Tona, dal Vincenzo Caruso, direttore del Museo storico di Forte Cavalli in sinergia con Giuseppe Minissale del gruppo alpini di Messina e con il patrocinio di Filippo Romano, commissario della ex Provincia regionale di Messina.
La locandina »
09/12/2015
Commenti 0
"La guerra di Alvise" in scena a Milano
“La Grande Guerra: immagini, parole, musica”, serata-incontro a Varese
Tre giorni a Quero per ricordare la battaglia di Monte Cornella
Convegno a Milano sugli "Arditi" nella Grande Guerra
Cento anni fa la Grande Guerra, convegno a Paganica
"Degni delle glorie dei nostri avi", volume II - 1916
All’Università degli Studi di Padova la terza conferenza sul mito degli alpini
“La Grande Guerra. Fede e Valore” alle Gallerie di Piedicastello
A Milano seconda conferenza sul Centenario della Grande Guerra
“Montenero - 1915: l’Italia va in trincea”, conferenza a Milano
"Si Combatteva Qui!", mostra a Caporetto
La guerra e gli animali, mostra a Venzone
"Il cammino del Centenario", serata a Busche
Dedicato agli alpini che presero il Monte Nero
Un futuro pieno di storia
“La Grande Guerra. Fede e Valore” al Castello Sforzesco di Milano
La Grande Guerra in scena al Careni di Pieve di Soligo
“Arsiero 1916 e dintorni”
“Fede e valore”, mostra sulla Grande Guerra a Savona
Gli alpini per il centenario
SICILIA - Incontro a Nicolosi
SICILIA - A Troina una giornata indimenticabile
SICILIA - In memoria del generale Sapienza
SICILIA - Cerimonie per il 4 Novembre
SICILIA - Una piazza intitolata all’alpino Ville
SICILIA Omaggio al gen. Sapienza
SICILIA - Rocca Salvatesta il Cervino di Sicilia
A qualunque costo
SICILIA - In scena la Grande Guerra
Il coraggio di riabilitare le vittime incolpevoli
«Giù il cappello davanti agli Alpini!»
SICILIA - Festa di primavera al Gruppo di Messina
Dalla California per l’Italia
SICILIA - Gli Alpini a Montagnareale
Uniti dal destino
L’anima dell’Associazione
Il centenario per gli alpini
Fango e gloria
Soldato semplice
Tra postazioni e gallerie
2002/2018 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits