DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANARenato Romanosport@ana.it
SERVIZI ANA s.r.l.Telefono 02/62410215 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI MILANO 2019 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
L’Adunata nazionale degli alpini: un caso di studio all'Università di Trento
L’Adunata Nazionale degli Alpini, che ha animato il capoluogo trentino nei giorni 11,12 e 13 maggio, torna in primo piano in occasione dell’incontro pubblico “Valori e organizzazione nella realizzazione di un grande evento”, in programma venerdì 23 novembre alle ore 17, presso l’aula 20 del Dipartimento del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di via Verdi a Trento.Saranno presentati i risultati dello studio condotto dal team di ricercatori che, sotto la guida della dott.ssa Albertina Pretto, ha svolto un’indagine scientifica sul grande evento Adunata: “Valori e organizzazione” al centro dell’inchiesta sul più grande raduno d’Italia delle penne nere.
Al convegno saranno presenti il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il Sindaco di Trento Alessandro Andreatta, il Presidente del Comitato Organizzatore Adunata 2018 Renato Genovese, Alfonsino Ercole vicario dell'ANA nazionale e Maurizio Pinamonti, Presidente della Sezione di Trento dell’Associazione Nazionale Alpini.
La locandina »
22/11/2018
Commenti 0
Gli imballaggi dell'Adunata si trasformano in un parco giochi
Il motto dell'Adunata
A Rimini l’Adunata nazionale del 2020
Cappelli persi e trovati a Trento
Ottantamila in sfilata a Trento. Il Presidente Mattarella alla 91ª Adunata degli alpini
Presentato il logo dell'Adunata del Centenario, a Milano nel 2019
“Un grazie a chi ha lavorato dietro le quinte. Senza di voi quest’adunata non si sarebbe fatta”
Le immagini della sfilata alla 91ª Adunata nazionale a Trento
Il Presidente Mattarella all'Adunata degli Alpini a Trento
Al Duomo di Trento la Messa in ricordo di tutti i Caduti
Con le autorità al Teatro Sociale
Diretta streaming - Incontro con il Sindaco e Autorità
La Pc Ana in campo alla stazione ferroviaria
Gli alpini nel mondo: il benvenuto alle delegazioni all'estero
Inaugurata la Cittadella degli Alpini e posata la prima pietra del Museo sul Doss Trento
L'alzabandiera inaugura la 91ª Adunata nazionale degli Alpini a Trento
Sfila la Bandiera di Guerra del 2° Genio Guastatori
Il Capo del Dipartimento Borrelli: "Attività degli Alpini fondamentale per la Protezione Civile"
Alla Campana di Rovereto la cerimonia di pace in ricordo di tutti i Caduti
Senza paura dei sabotaggi
Elenco Adunate
Il Decalogo dell'Adunata
Sotto la lente d'ingrandimento
Mostrino la faccia!
Più controlli all'Adunata
Essere alpini
Le voci dell'Adunata
Costruttori di comunità
Ambasciatori d’alpinità
Impegno e fratellanza
Omaggio ai patrioti
Un grande impegno
Alzabandiera!
Bandiera... di pace
Rintocchi di riconciliazione
Presente, memoria, futuro
La scelta dell'Adunata
I forti del Trentino
Viaggio nel gusto
91ª ADUNATA NAZIONALE TRENTO
Una bella novità
La guerra in un museo
2002/2019 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits