DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181 - fax 02/29003611lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANAMauro Buttiglieromauro.buttigliero@ana.it
SERVIZI ANATelefono 02/62410219 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI TRENTO 2018 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
CIVIDALE - Dal Friuli per il Centro Italia
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni
Una cerimonia semplice, nell’aula magna della Scuola primaria di Faedis, per consegnare i fondi raccolti a favore delle popolazioni terremotate di Accumoli. La gara di solidarietà ha visto coinvolte diverse realtà presenti sul territorio: l’amministrazione comunale, l’Ana, la Protezione Civile, la proloco, la parrocchia, tutta la cittadinanza, la Scuola dell’infanzia di Campeglio e la Scuola primaria di Faedis che, con il mercatino di Natale, ha raccolto mille euro.
La consegna è avvenuta alla presenza del dirigente scolastico Laura Bertoli, del sindaco di Faedis, degli alpini dei Gruppi di Faedis, Campeglio e Canebola e in armi, dei Consiglieri nazionali dell’Ana e di numerosi rappresentanti delle associazioni locali. In tutto sono stati consegnati all’Ana 6.800 euro che concorreranno a realizzare ad Accumoli un centro polifunzionale per la popolazione colpita dal sisma.
I giovani delle scuole elementari e medie di Faedis hanno voluto, attraverso questa donazione, riconoscere e ricordare quanto quarant’anni fa era stato fatto a favore delle loro scuole. Infatti a seguito del terremoto del 1976 la scuola elementare e media di Faedis furono completamente distrutte.
Ma grazie ai fondi ricevuti dall’Ana da parte degli Stati Uniti d’America, oltre ad altri interventi, vennero ricostruite anche queste due realtà, riconsegnate alla città nel 1979. Un complesso di tre edifici, uno destinato alla scuola elementare, uno alla scuola media e una palestra con spogliatoi e tribune per gli spettatori su un’area complessiva di oltre 3.600 metri quadri.
12/04/2017
Commenti 0
Il raduno del Cividale
Cividale del Friuli, Messa in ricordo di don Gnocchi
Cori in piazza a Cividale del Friuli
Il primo Caduto della Grande Guerra ricordato a Casoni Solarie e a Cividale
Cividale festeggia i 90 anni
Pellegrinaggio al Monte Nero
Cerimonia in ricordo dell'alpino Riccardo di Giusto
Cividale ricorda Luca Sanna
17° raduno del battaglione Cividale
La 9ª "Staffetta delle Mura - trofeo bgt. alpini Cividale"
Una gubana per la casa di Luca
La "Staffetta delle mura - Trofeo btg. alpini Cividale"
CIVIDALE - I 90 anni di Povoletto
CIVIDALE - Donato il Tricolore alla scuola
CIVIDALE - I 40 anni del gruppo di Primulacco
CIVIDALE - I valori alpini condivisi con i greci
CIVIDALE - Raduno sezionale e nuova baita a Stregna
16° Raduno del “Cividale” il 14/15 gennaio
CIVIDALE - Da “Un ponte per Herat” una scuola in Afghanistan
Il 14º raduno del btg. Cividale
2002/2018 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits