DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANARenato Romanosport@ana.it
SERVIZI ANA s.r.l.Telefono 02/62410215 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI MILANO 2019 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
BOLOGNESE ROMAGNOLA - Cento… di questi raduni!
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Aprile 2015 dell'Alpino
La città di Cento, il suo Gruppo alpini e i volontari di Protezione Civile hanno ospitato e gestito in modo impeccabile il raduno della Sezione Bolognese Romagnola, una due giorni ricca di appuntamenti con migliaia di alpini arrivati da tutta Italia. Il sabato mattina, la cerimonia alla scuola di Casumaro con l’inaugurazione del nuovo giardino degli alpini e del monumento agli alpini “andati avanti”.
Il momento più toccante è stato l’intitolazione del Gruppo di Cento alla Medaglia d’Argento al V.M. cap. Massimo Ranzani, alpino del 5º reggimento caduto in Afghanistan, alla presenza dei genitori Mario e Gabriella. Nel pomeriggio spazio allo sport con la partita della solidarietà “Penne Note” che ha visto fronteggiarsi la squadra degli alpini e quella del Roxy Bar, allenata da Red Ronnie e composta da cantanti famosi. Domenica era notevole il colpo d’occhio all’ammassamento: moltissimi alpini, autorità civili e militari, le fanfare e le organizzazioni di volontariato, le unità cinofile, le crocerossine e le Associazioni d’Arma. Lo sfilamento è stato aperto dalla fanfara della brigata Julia, quindi i reduci, gli alpini e i mezzi della Protezione Civile.
Per ultimo il Gruppo di Ozzano, con lo striscione dell’arrivederci al 93º raduno, in programma il 12 e 13 settembre 2015. La sfilata si è conclusa nella bellissima Piazza della Rocca: gli alpini hanno sfilato tra due ali di folla di centesi che hanno applaudito e ringraziato i volontari per l’aiuto prestato durante e dopo il terremoto. Erano un migliaio le penne nere schierate di fronte alla rocca medioevale ad ascoltare le parole del Capogruppo Glauco Maini, del sindaco Piero Lodi, del Presidente sezionale Vittorio Costa e del Consigliere nazionale Corrado Bassi.
08/04/2015
Commenti 0
Mostra storico-filatelica a Imola
Raduno a Bologna per il 96° di fondazione della Sezione
Le fanfare dei congedati a Forlì
Festa per i 60 anni del Gruppo di Gaggio Montano
Festa per i 50 anni di Lugo di Romagna
A Ozzano nell'Emilia il 1° memorial “Graziano Bandini”
Festa alpina a Lizzano in Belvedere
33° Raduno degli alpini di Vergato
Festa alpina a Porretta Terme per l’80° del gruppo
Raduno a Gaggio Montano
Alpini della Bolognese-Romagnola, raduno ad Ozzano
Festa alpina al Monte Pizzo
Raduno degli alpini a Porretta Terme
Il gruppo Imola festeggia il 90°
Una borsa di studio per le scuole di Conselice
In ricordo di Nikolajewka, a Mercato Saraceno
Un giardino di Bologna intitolato a Padre Brevi
Vittorio Trentini compie 100 anni: i festeggiamenti a Bologna
Anniversario di Nikolajewka a Ferrara
Cerimonia per la traslazione della salma del cap. Ranzani
Rassegna di calendari alpini
BOLOGNESE ROMAGNOLA - Sfilare per non dimenticare
Rassegna calendari alpini
Rassegna Calendari Alpini
Rassegna dei calendari alpini
BOLOGNESE-ROMAGNOLA - Una piazza per gli alpini
BOLOGNESE ROMAGNOLA - Ritorno a Tossignano
2002/2019 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits