DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181 - fax 02/29003611lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANAMauro Buttiglieromauro.buttigliero@ana.it
SERVIZI ANATelefono 02/62410219 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI TRENTO 2018 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
Adunata non carnevalata
Articolo di tipo Lettere al Direttore
Egregio direttore, nel numero di ottobre è stata pubblicata una lettera che riguardava i trabiccoli e, come al solito, si proponeva una soluzione drastica che non produrrebbe effetti. Anch’io, come la maggior parte di noi, sono infastidito da questo malvezzo che però potrebbe forse essere risolto, almeno in parte, analizzandolo un po’ più in profondità.
Come non ammettere, infatti, di aver ammirato, talvolta, alcuni di questi veicoli simpatici o addirittura artistici! Ne rammento, tra gli altri, uno attrezzato a baita alpina con tanto di fiorellini sul davanzale, qualcuno a forma di cappello alpino ed anche altri molto spiritosi e tutti fatti con “amore”. È altresì innegabile che questi veicoli attraggono l’attenzione della gente, anche dei cittadini (famiglie con bambini) che ci ospitano nelle varie adunate!
Roberto Bucella Gruppo di Gussago, Sezione di Brescia
Caro Roberto, di mezzo c’è una questione di sicurezza e di buon gusto. Sai perfettamente che i trabiccoli sono veicoli messi insieme in maniera ruspante, quasi sempre senza rispetto delle norme. È l’esperienza che ce lo racconta. E poi, diciamocelo francamente. Ce ne sarà anche qualcuno di simpatico, ma la maggioranza sarebbero adatti alla peggior sfilata di carnevale. E le nostre Adunate sono tutto tranne che carnevalate.
09/12/2015
Commenti 0
Il motto dell'Adunata
Cappelli persi e trovati a Cuneo
A Treviso L'Adunata Nazionale del 2017
Le Truppe alpine all'84ª Adunata nazionale
Cappelli persi e trovati a Torino
La grande sfilata: Torino applaude gli alpini
Adunata nazionale ad Asti nel 2016
La ricerca sull’impatto economico e sociale dell’Adunata presentata a L’Aquila
Pordenone è la città dell'87ª Adunata
Adunata a L'Aquila: il concorso per medaglia e manifesto
Prova per i link
Tredici ore di sfilata per le 90 mila penne nere. A Bergamo Adunata da record
La sfilata degli alpini
La Messa del gruppo di Zara Pola Fiume
Il premio Giornalista dell'anno a Massimo Gramellini de La Stampa
Al capo redattore del TGR Veneto Giovanni Stefani il premio Giornalista dell'anno 2007
A Selma Chiosso, giornalista de La Stampa assegnato il Premio giornalista dell'anno
Ad Alfio Caruso il Premio Giornalista dell'anno ANA
Trieste, premio 'Giornalista dell'anno 2003'
Cercatevi sul Corriere della Sera
Il Decalogo dell'Adunata
Tutti in Sardegna
Una provocazione
Un'Adunata possibile
La Bandiera di Guerra in Tv
Bambini e Adunata
Povero cappello alpino!
L'Adunata, momento educativo
Cosa c’è dietro a una Adunata?
Una preghiera per l'Adunata
L'Adunata su Rai Italia
L’Adunata più bella
Stop ai furbetti
Nessuno sconto per i trabiccoli
Adunata o sagra campestre?
Business Adunata
Reggimento audace e tenace
Camminare insieme
Quel connubio felice tra Adunata e Giro d’Italia
I paracadutisti in Piazza Castello
Il “Premio giornalista dell’anno” a Fabio Caressa e a Panorama
2002/2018 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits