CaSTA 2019 - Cerimonia chiusura - Diretta Streaming
I campionati Sciistici delle Truppe Alpine in Alta Pusteria
I campionati Sciistici delle Truppe Alpine, giunti alla 71ª edizione, prenderanno avvio domenica 17 febbraio a San Candido e si protrarranno con decine di attività fino a sabato 23.
L'area di svolgimento dei campionati sarà l'alta Pusteria e il Cadore, quest'anno infatti i campionati avranno delle attività anche nel comune di Auronzo.
Il comandante delle Truppe Alpine generale di corpo d'armata Claudio Berto assieme al coordinatore dell’attività colonnello Paolo Sardi ha presentato oggi alla stampa i CaSTA.
“Storicamente nati per valutare l'addestramento dei soldati da montagna si sono evoluti nel tempo fino a diventare un importantissimo momento addestrativo da un lato ma di condivisione di tecniche Alpine dall'altro.
Quest'anno, oltre alle tante gare che vedranno impegnati quasi 2000 militari in sette giorni in Alto Adige e in Veneto, i campionati si caratterizzeranno anche per una esercitazione tecnico-tattica che vedrà l'impiego di moltissimi assetti espressione tattica dell'Esercito e una esercitazione di soccorso in montagna dove verranno messe in condivisione esperienze provenienti dai tanti soggetti che concorrono alla sicurezza alpina”.»»
La moneta per il centenario dell'Associazione Nazionale Alpini
Il prossimo 29 aprile l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato emetterà una moneta da collezione dedicata al centenario dell’Associazione Nazionale Alpini. Il bozzetto, realizzato da Silvia Petrassi, ritrae sul dritto un alpino con il cappello, mentre sul rovescio l’alpino marcia tra le montagne con l’inseparabile mulo; in primo piano l'immagine di due stelle alpine, fiore per eccellenza delle Alpi.»»
A Dobbiaco l'84° campionato Ana di sci di fondo
L’84ª edizione del campionato ANA di sci di fondo si disputerà il 23 febbraio in notturna, sulla pista Saskia dello stadio del fondo “Nordic Arena”, a Dobbiaco. La prova a tecnica libera prevede due percorsi di gara di 10 e 5 km, diversi a seconda della categoria.»»
Adunata a Milano: chiusura prenotazioni e inizio assegnazioni
Il Comitato Organizzatore dell’Adunata di Milano annuncia che le prenotazioni effettuate on line sul sito www.milano2019.it, riguardanti gli alloggi collettivi, le piazzole per camper e tende e le richieste di partecipazione di cori e fanfare, chiuderanno il prossimo 10 marzo.
Dal 15 marzo il Comitato inizierà quindi ad inviare agli interessati le comunicazioni relative alle assegnazioni degli alloggi collettivi e delle piazzole.»»
In “Concerto per gli alberi caduti”
Sabato 23 febbraio, ore 20,30, al Teatro Mattarello di Arzignano (in corso Mazzini 22), la Fanfara Storica della Sezione ANA di Vicenza “Monte Pasubio” sarà protagonista del “Concerto per gli alberi caduti”, un’iniziativa per raccogliere fondi da destinare ad interventi dell'Associazione Nazionale Alpini, a sostegno del territorio e delle comunità del Veneto gravemente colpite dal maltempo nello scorso novembre.»»
L'Ana premia il "Giornalista dell'anno"
Ogni anno l’Associazione Nazionale Alpini premia un giornalista professionista o pubblicista che non sia socio alpino, o una testata giornalistica, televisiva o web – espressione di realtà non associate all’Ana stessa - che abbiano fatto conoscere i valori e lo spirito dell’alpinità, contribuendo a diffondere nell’opinione pubblica l’opera e l’immagine degli alpini, presentando anche tradizioni e tematiche particolarmente care all’Ana, sia riguardo gli aspetti storici sia quelli di attualità.»»
Il 42° Campionato Ana di sci alpinismo nel biellese
Il 42° Campionato Ana di sci alpinismo verrà disputato ad Oropa (Biella) il prossimo 3 marzo, organizzato dalla Sezione di Biella e dai Gruppi della Valle Oropa.
La gara è a coppie con partenza in località Funivie alle ore 8,30. Oltre al tracciato ufficiale (percorso A di 12 km per 1.280 m di dislivello in salita e 560 m in discesa) sarà predisposto un percorso ridotto, non valido per l’assegnazione del titolo di coppia campione nazionale (percorso B di 10 km per 1.100 m di dislivello in salita e di 380 m in discesa).»»
L' ALPINO ON LINE |
|
Adunata 2019 |
GRANDE GUERRA |
Belle famiglie alpine |
Biblioteca |
CALENDARIO |
5 PER MILLE |
L'Alpino settimanale tv |
PER IL CENTRO ITALIA |
Per aiutare le popolazioni colpite dal sisma, |
PRODOTTI UFFICIALI |
Concessionari ANA |
Sezioni e Gruppi Ana |
CONTATTACI |
RESTA CONNESSO |
2002/2019 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini
P.IVA/C.F. 02193630155
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato
FAQ -
Privacy -
Credits